×
CORSI ISACA
CORSI COBIT
CORSI ITIL
CORSI ISO
CORSI PRIVACY
CORSI AGILE & PM
CORSI DATA & AI
CORSI EC-COUNCIL
FORMAZIONE EC-COUNCIL AUTONOMA
CORSI COMPTIA
FORMAZIONE COMPTIA AUTONOMA
CORSI DevOps
FORMAZIONE DevOps AUTONOMA
CORSI PRATICI
CORSI MICROSOFT OFFICE
E-PRODUCTS

RISORSE GRATUITE:

FORMAZIONE AWARENESS
CONSULENZA PER LA COMPLIANCE

BUSINESS CONTINUITY & RECOVERY

In questa sezione sono presentati i percorsi formativi specialistici e di conseguimento delle certificazioni delle competenze manageriali riconosciute a livello internazionale secondo gli ultimi standard ISO22301 per la gestione e l’audit di un Sistema e di un'Infrastruttura atti a garantire continuità operativa, capacità di riprendere velocemente il Business aziendale a fronte di Disastri e di presidiare la comunicazione esterna in caso di Incidenti o Emergenze.

DORA & CYBERRESILIENCE COMPLIANCE FUNDAMENTALS

Novità, attività di Audit e di Compliance ai regolamenti di Resilienza Digitale bancaria (DORA, 285/agg.40, EBA)

DORA (Digital Operational Resilience Act - "Regolamento (UE) 2022/2554"), Aggiornamento 40 della circolare 285 di Banca d'Italia, Direttiva NIS/NIS2, linee guida EBA ("ICT and Security Risk Management" e "Oustourcing arrangements"), GDPR, etc: tutti questi regolamenti e direttive impongono agli operatori del settore finanziario e bancario di adempiere ai requisiti sempre più puntuali in materia di Resilienza Operativa Digitale, Business Continuity, Cybersecurity e in generale di gestione dei Rischi ICT e degli incidenti informatici.

Accreditato da

-

DORA COMPLIANCE: FOCUS SU ICT RISK

Focus sulle misure di ICT RISK da applicare ai fini dell'adeguamento al regolamento DORA

Il corso fornisce una panoramica approfondita sulle misure di gestione del rischio IT richieste dal regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act). Attraverso un approccio pratico e normativo, i partecipanti acquisiranno competenze per identificare, valutare e mitigare i rischi informatici, garantendo la resilienza operativa e la conformità ai requisiti europei.

Accreditato da

-

DORA COMPLIANCE: FOCUS SU TPRM

Focus sulle misure di Third Party Risk Management da applicare ai fini della compliance DORA

Il corso approfondisce le misure di Third Party Risk Management (TPRM) richieste dal regolamento DORA, con un focus sulle novità normative rispetto alla legislazione preesistente. I partecipanti acquisiranno strumenti per identificare, valutare e mitigare i rischi derivanti da fornitori terzi, garantendo la conformità ai nuovi requisiti di resilienza operativa.

Accreditato da

-

DORA COMPLIANCE: FOCUS TEST AVANZ. E SEGNALAZ. INCIDENTI

Focus sulle misure di gestione dei Test Avanzati e sulla Segalazione degli Incidenti da applicare ai fini della compliance DORA

Il corso fornisce un approfondimento sulle misure richieste dal regolamento DORA in materia di Test Avanzati (TLPT) di resilienza operativa e Segnalazione degli Incidenti ICT. Verranno analizzati i nuovi requisiti e le differenze rispetto alla normativa preesistente, con un focus su metodologie di testing, obblighi di reporting e strategie di conformità.

Accreditato da

-

BUSINESS CONTINUITY E INCIDENT MANAGEMENT PRACTICE

Business Continuity, Disaster Recovery e Incident Management: Metodi, Processi e Tecnologie a confronto integrati con casi reali

Accreditato da

-

ISO 22301 BUS. CONTINUITY AUDITOR/L.A. AICQ-SICEV

Lead Auditor dei sistemi di Business Continuity Management - Riconosciuto AICQ-SICEV

ISO 22301 è il primo standard mondiale specificatamente indirizzato alle tematiche di gestione della Business Continuity. Lo standard si propone un approccio per processi alla gestione della continuità operativa all’interno di un ciclo di miglioramento Plan-Do-Check-Act (PDCA) cycle. Questo approccio consente alle organizzazioni di impostare i processi di gestione in maniera sistematica e controllata per migliorare.

Accreditato da

AICQ-SICEV

CERTIFICAZIONE ISO INTEGRATA MULTINORMA

Auditor/Lead Auditor ISO 22301 Continuità Operativa, ISO 27001 Protezione dati, ISO 20000-1 Gestione servizi IT

Corso per la preparazione simultanea di più norme ISO contemporaneamente, in un solo corso composto da più sessioni di due, tre giorni consecutivi per un totale di 11 giornate. Focalizzato al raggiungimento delle certificazioni Auditor/Lead Auditor ISO 22301, ISO 27001 e ISO 20000-1.

Accreditato da

AICQ-SICEV

ABCP E CBCP - BUSINESS CONTINUITY PROFESSIONAL DI DRI

Corso di certificazione Business Continuity Professional del Disaster Recovery Institute (BCP501)

Corso intensivo di Business Continuity Management, orientato alla certificazione internazionale CBCP (Certified Business Continuity Professional) di DRI (Disaster Recovery Institute). Il corso è dedicato ai professionisti di BusinessContinuity/Disaster Recovery desiderosi di ottenere la certificazione. Corso breve ma altamente efficace, mette a conoscenza degli elementi chiave della continuità aziendale e si basa sulle Prassi Professionali DRI, recentemente rinnovate, le più utilizzate e applicate nel settore a livello globale.

Accreditato da

DRI International

IT DRP - IT DISASTER RECOVERY PLANNING DI DRI

Corso IT Disaster Recovery Planning - ITDRP

Con il corso di formazione IT Disaster Recovery Planning di DRI, scoprirete i vantaggi e gli svantaggi degli strumenti e dei processi a disposizione e come la vostra organizzazione può aumentare la propria resilienza. .

Accreditato da

-

CCAK - CERTIFICATE OF CLOUD AUDITING KNOWLEDGE

Preparazione all'esame di certificazione CCAK di ISACA

Il corso CCAK nasce dalla collaborazione tra ISACA e Cloud Security Alliance® (CSA) allo scopo di fornire una panoramica approfondita sui metodi e sulle tecniche di valutazione della sicurezza del Cloud. Il corso fornisce competenze tecniche e pratiche sulla gestione del Cloud in termini di Audit e Security, nonché una comprensione approfondita della terminologia del Cloud Computing, le strategie per affrontare le sfide uniche del Cloud e per risolvere problemi di trasparenza, crittografia, scalabilità e portata nell'ambiente Cloud.

Accreditato da

ISACA & CSA

CSA CCZT - CERTIFICATE OF COMPETENCE IN ZERO TRUST

Corso per il conseguimento del Certificate of Competence in Zero Trust di Cloud Security Alliance

Il corso CCZT è basato sull’approccio "mai fidarsi, sempre verificare", il programma Certificate of Competence in Zero Trust è progettato per fornire le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere a fondo i principi e le migliori prassi di Zero Trust, dell'amministrazione delle identità e dell'accesso alla comunicazione sicura e all'analisi dei rischi, al fine di valutare la sicurezza della rete e implementare strategie efficaci per proteggere la propria organizzazione dalle minacce cibernetiche.

Accreditato da

CSA

MARZO 2025

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

CONTATTI

TEL: 02.8716.9246
Email: direzione@profice.it

NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui corsi registrandoti alla nostra newsletter