PRIVACY & DATA PROTECTION OFFICER
Corso + Certificazione ufficiale DPO secondo il GDPR UE 679/2016
CERTIFICAZIONE:
Data Protection OfficerENTE CERTIFICANTE:
AICQ-SICEVCORSO EROGATO DA:
Ente accreditatoIl nuovo Regolamento Europeo per la Privacy ha reso obbligatoria una nuova figura di livello dirigenziale per gli Enti e le Aziende Europee (da subito per le società di alcuni settori, dal 2018 per tutte le altre): il Data Protection Officer (DPO)
Il DPO sarà responsabile in toto di gestire in nome e per conto dell'Ente/Azienda il rispetto degli adempimenti in materia di Privacy, nonchè le interazioni con l’Autority Europea: per ogni infrazione potrà essere comminata all’Ente/Azienda una sanzione fino al 4% del fatturato annuo globale.
Dal 2017 saranno disponibili i primi corsi ufficialmente validi per ottenere la certificazione Privacy & DPO per aziende nel settore pubblico e privato
DURATA: 5 GIORNATE
CONTENUTI:
Il corso di Data Protection Officer (DPO), prevede i seguenti moduli di approfondimento:
MODULO 1: Privacy e data Protection secondo il nuovo regolamento Privacy Europeo GDPR UE 679/2016
- Approfondimenti Normativi, adempimenti e sanzioni
- Impatti e Misure idonee di natura Giuridica
- Impatti e Misure idonee in ambito Organizzativo/Sindacale
- Impatti e Misure sui processi Gestionali
- Impatti e Misure idonee in ambito Tecnologico
- Impatti e Misure in ambito Marketing e Commerciale
MODULO 2: Correlazione Privacy con gli standard e le norme esistenti
- Sistema Qualità (GDPR vs ISO 9001:2015)
- Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001:2013)
- Modello 231
MODULO 3: IL PRIVACY & DATA PROTECTION OFFICER
- Ruolo, Responsabilità e Compiti del Privacy & Data Protection Officer (DPO)
- Il lavoro del DPO nella pratica quotidiana: cosa fare se...
- Come eseguire le attività di Audit in ambito Privacy e Data Protection e correlazione con le ISO19011: Tecniche di Auditing- La gestione delle relazioni con il Management
- Eseguire un PIA (Privacy e Data Protection Impact Assessment)
- La gestione delle relazioni e delle segnalazioni all'Authority di Vigilanza
- Simulazione di scenari reali, casi ed esercitazioni pratiche
ESAME FINALE
MODULO 1: Privacy e data Protection secondo il nuovo regolamento Privacy Europeo GDPR UE 679/2016
- Approfondimenti Normativi, adempimenti e sanzioni
- Impatti e Misure idonee di natura Giuridica
- Impatti e Misure idonee in ambito Organizzativo/Sindacale
- Impatti e Misure sui processi Gestionali
- Impatti e Misure idonee in ambito Tecnologico
- Impatti e Misure in ambito Marketing e Commerciale
MODULO 2: Correlazione Privacy con gli standard e le norme esistenti
- Sistema Qualità (GDPR vs ISO 9001:2015)
- Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (ISO 27001:2013)
- Modello 231
MODULO 3: IL PRIVACY & DATA PROTECTION OFFICER
- Ruolo, Responsabilità e Compiti del Privacy & Data Protection Officer (DPO)
- Il lavoro del DPO nella pratica quotidiana: cosa fare se...
- Come eseguire le attività di Audit in ambito Privacy e Data Protection e correlazione con le ISO19011: Tecniche di Auditing- La gestione delle relazioni con il Management
- Eseguire un PIA (Privacy e Data Protection Impact Assessment)
- La gestione delle relazioni e delle segnalazioni all'Authority di Vigilanza
- Simulazione di scenari reali, casi ed esercitazioni pratiche
ESAME FINALE
MATERIALE:
Il corso include i materiali e gli strumenti operativi in versione digitale
PREREQUISITI:
La partecipazione al corso non richiede requisiti specifici, ma, per poter esercitare come Data Protection Officer, oltre al superamento dell'esame finale ufficiale è necessario anche disporre di un'esperienza lavorativa pregressa sulle tematiche connesse alla Privacy e Data Protection
NOTE:
Il corso sarà disponibile a breve: la disponibilità è vincolata alla pubblicazione dello schema di certificazione ufficiale definitivo da parte degli Enti di Certificazione accreditati